Hai mai pubblicato un post su Instagram pensando: "Wow, questa foto spacca!" e poi...nemmeno un like dalla zia Pina?
Niente paura, amico! Oggi ti spiego come sponsorizzare un post su Instagram per farlo arrivare proprio dove vuoi tu.
Perché dovresti sponsorizzare un post su Instagram?
Se vuoi dare una spinta ai tuoi contenuti e raggiungere più persone (e magari vendere qualcosa), allora devi buttarti nel magico mondo delle sponsorizzazioni. Instagram è un po’ come una festa VIP: se vuoi che la tua foto sia sulla pista da ballo invece che nell'angolino buio, devi pagare l'ingresso.
Passo 1: Scegli il post giusto
Non tutti i post meritano la gloria della sponsorizzazione.
Scegli un contenuto che:
- Ha già ricevuto un buon numero di interazioni organicamente.
- È visivamente accattivante e chiaro.
- Ha un messaggio forte o una call-to-action efficace (tipo "Scopri di più!", "Compra ora!", "Unisciti a noi!").
Se sponsorizzi un post flop, butterai solo soldi nel cestino. E i tuoi soldi meritano di meglio, giusto?
Passo 2: Tocca il pulsante "Promuovi"
Una volta scelto il post, basta cliccare sul tasto "Promuovi" (che trovi sotto il post, vicino ai commenti). Da qui, Instagram ti porterà in un magico viaggio tra opzioni e settaggi.
Passo 3: Definisci il tuo obiettivo
Instagram ti chiederà cosa vuoi ottenere dalla sponsorizzazione. Le opzioni principali sono:
- Più visite al profilo – Perfetto se vuoi farti conoscere.
- Più visite al sito web – Se hai un sito o uno shop online, questa è la scelta top.
- Più messaggi Direct – Ottimo se vuoi interagire direttamente con i potenziali clienti.
Scegli quello che fa al caso tuo e procediamo.
Passo 4: Targettizza il pubblico giusto
Ora arriva la parte interessante: chi vuoi raggiungere?
Puoi scegliere tra:
- Automatico – Instagram decide per te (non sempre è la scelta migliore, lo fa in base agli utenti che già ti seguono generalmente).
- Personalizzato – Qui puoi impostare età, sesso, località, interessi e creare il tuo pubblico ideale. Vuoi far vedere il tuo post solo a chi ama il cibo vegano e vive a Torino? Puoi farlo!
La targetizzazione è la chiave per non sprecare soldi!
Passo 5: Scegli il budget e la durata
E qui la domanda esistenziale: quanto vuoi spendere?
Puoi partire anche con pochi euro al giorno (tipo un caffè e cornetto), ma ovviamente più investi, più il tuo post sarà visibile dato che raggiungerà un numero di persone superiore.
- Budget giornaliero – Quanti soldi vuoi spendere al giorno?
- Durata – Per quanti giorni vuoi che il post sia sponsorizzato?
Instagram ti mostrerà una stima delle persone che potresti raggiungere in base al budget. Se il numero sembra troppo basso... beh, devi investire di più.
Passo 6: Imposta il metodo di pagamento e via!
Se è la prima volta che sponsorizzi, Instagram ti chiederà di impostare un metodo di pagamento. Puoi usare carta di credito o PayPal.
Una volta fatto, clicca su "Crea promozione" e voilà! Il tuo post entrerà nella revisione di Instagram (di solito ci vogliono pochi minuti, ma a volte fino a 24 ore) e poi verrà mostrato al pubblico scelto.
Passo 7: Analizza i risultati
Non fermarti qui! Dopo qualche ora/giorno, vai a vedere i dati della promozione. Instagram ti mostrerà quanti click, visualizzazioni, interazioni hai ottenuto.
Se noti che i risultati non sono il massimo, prova a cambiare:
- Il pubblico target.
- Il budget.
- Il tipo di post sponsorizzato.
Consigli bonus per una sponsorizzazione efficace
Ora che sai come sponsorizzare un post su Instagram, ecco qualche trucco da insider:
- Usa immagini o video di alta qualità – Instagram è visivo, quindi niente foto sfocate o poco accattivanti!
- Testa più post – Non limitarti a uno solo! Prova con contenuti diversi per capire cosa funziona meglio.
- Aggiungi un testo accattivante – La foto attira, ma il testo convince. Sii chiaro e diretto!
- Evita di scrivere troppo sul post – Le immagini con troppo testo vengono penalizzate da Instagram.
- Call-to-action potente – Vuoi che le persone clicchino? Diglielo! Usa frasi come "Scopri di più", "Prenota ora", "Iscriviti subito".
Conclusione
Sponsorizzare un post su Instagram non è poi così complicato, vero? Ora che sai come sponsorizzare un post su Instagram, puoi finalmente smettere di sperare nella fortuna e iniziare a far vedere i tuoi contenuti alle persone giuste!
Ti consigliamo di associare le sponsorizzate su Instagram anche a un sito web, dove l'utente finale può atterrare, può cercare la tua attività e creare un legame con te e la tua brand image, dove può acquisire fiducia verso il tuo brand e i tuoi servizi.
Qui abbiamo parlato di quanto sia importante avere un sito web, se vuoi dargli un'occhiata.
Quindi, cosa aspetti? Prendi il tuo post migliore, clicca su "Promuovi" e... buona sponsorizzazione!